Tipicità e Shopping
Vino Cotto: Il buon sapore che racconta di antiche tradizioni
Loro Piceno è la patria del vino cotto, lo conferma anche il fatto che nei palazzi nobiliari e padronali (come anche all’interno di Villa Anitori) si è sviluppata una interessante architettura in funzione della pigiatura dell’uva e della bollitura del mosto nelle voluminose caldaie di rame in una struttura in muratura alla cui base vi è lo spazio necessario per la legna da ardere.
L’unicità del vino cotto di Loro Piceno si deve all’armonia tra l’antico metodo di preparazione, divenuto nei secoli cultura specifica, e le caratteristiche dell’ambiente. La bevanda si presenta come “vino anarchico” che sembra quasi addomesticarsi al tipo di vitigni, alla peculiarità e alle caratteristiche del terreno, ai capricci del sole o del vento, al tipo di caldaio usato, alle mani sapienti di chi lo ha prodotto. Ogni botte sembra quasi rivendicare il proprietario come a sottolinearne la perizia e l’ingegno.
Il vino cotto è un vino tipicamente e tradizionalmente marchigiano, esso interessa particolarmente una ristretta zona enologica, quella del maceratese e di una parte del fermano. È un vino forte, dal colore giallo ambrato con tendenza a sfumature nocciola, limpido e dal profumo fruttato, dal sapore in perfetto equilibrio fra acidità e dolcezza. La tecnica di vinificazione è altrettanto antica, probabilmente di origine Picena ereditata dai greci (tanto che già nel 191 a.c. Plauto lo include tra le migliori bevande da mescersi in un lauto banchetto) ed è rimasta sostanzialmente invariata.
Nel paese di Loro Piceno, a questa tradizione è legata la Mostra permanente delle attrezzature e degli utensili per il vino cotto, allestita nei suggestivi ambienti adiacenti al chiostro della chiesa di San Francesco.
Gli outlet delle grandi firme: La terra delle cose belle e fatte bene
Le Marche sono una delle regioni manifatturiere più produttive d’Italia. Il suo tessuto sociale è da sempre legato alla tradizione artigiana che con il tempo è evoluta in produzione industriale di alto livello.
Loro Piceno si affaccia su un territorio ricco di distretti produttivi, diversi tra loro ma accomunati dall’unicità delle produzioni, dove è possibile fare shopping nelle botteghe artigiane o nei numerosi outlet aziendali dei principali marchi della moda e del design italiano.
Perle nascoste: i luoghi da scoprire
L’entroterra maceratese è una terra ricca di luoghi segreti, incontaminati dai circuiti di massa; una terra che accoglie con genuina cordialità tutti coloro che vogliano scoprirne le insospettabili bellezze, non come turisti ma come ospiti. Ogni stagione offre sfumature sempre diverse.